CHI SIAMO

LA STORIA DI LOTTO

Da oltre 50 anni, Lotto scrive una storia fatta di sport, innovazione e stile. Una storia che nasce sui campi da gioco, tra gol indimenticabili, match combattuti e traguardi superati con determinazione. Ma che va oltre la performance, perché lo sport è anche un’attitudine, un modo di essere. Anno dopo anno, Lotto continua a evolversi senza mai perdere la propria identità: un marchio che ha lasciato il segno nel mondo dello sport e che oggi porta la sua energia nella vita di ogni giorno, un’eredità che guarda sempre avanti, con la stessa passione di ieri e l’innovazione di domani. Sportivamente!

1973

Dal cuore dello Sportsystem italiano al mondo intero. La nostra passione per lo sport non conosce confini.

È il 1973 e nel distretto calzaturiero di Montebelluna, piccola cittadina in provincia di Treviso, nasce Lotto Sport Italia. L’esordio nel settore delle calzature sportive avviene con le scarpe da tennis, seguite presto da modelli da basket, pallavolo, atletica e calcio.

Fin da subito, il nome dell’azienda si lega a un simbolo destinato a lasciare il segno: la doppia losanga. Due campi sovrapposti, uno da tennis e uno da calcio, uniti dalla passione per lo sport e da valori come rispetto e fair-play, che ancora oggi definiscono l’identità di Lotto. In breve tempo, la produzione si estende anche all’abbigliamento sportivo, confermando la vocazione del brand a vestire lo sport a 360 gradi.

70's

Nel giro di un decennio, Lotto si afferma come uno dei marchi di riferimento nell’abbigliamento e nelle calzature sportive, conquistando una posizione di leadership nel mondo del tennis. 

Innovazione continua, ricerca dell’eccellenza, impegno e lavoro quotidiano trovano conferma nella fiducia dei grandi campioni, che scelgono Lotto per le sfide più importanti della loro carriera. Tra loro, leggende di fama mondiale del calibro di John Newcombe, otto volte vincitore di Wimbledon, e Tonino Zugarelli, protagonista della storica vittoria dell’Italia in Coppa Davis nel 1976.

80's

All'inizio degli anni '80, Lotto presenta le sue prime scarpe da calcio, raggiungendo l’apice del successo con la vittoria di Dino Zoff e dell'Italia ai Mondiali del 1982. Il brand si afferma ai massimi livelli, sponsorizzando campioni del calibro di Carlo Ancelotti, Ruud Gullit e la Nazionale olandese.

Nel tennis, Lotto prosegue la collaborazione con atleti di spicco come Alberto Mancini, Thomas Muster e José Luis Clerc, protagonista nel 1981 della prima storica finale di Coppa Davis dell’Argentina contro gli Stati Uniti. Anche nell’atletica il brand si affianca a leggende dello sport: Said Aouita, primo campione olimpico del Marocco nei 5000 metri, e Alessandro Andrei, medaglia d’oro nel getto del peso alle Olimpiadi di Los Angeles 1984. Lotto è presente anche nel basket con Antonello Riva, stella dell’Olimpia Milano.

La crescita di Lotto a livello mondiale diviene esponenziale e nel giro di un decennio il marchio raggiunge oltre 60 Paesi in tutto il mondo.

90's

Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, Lotto combina innovazione e tradizione in un mix vincente, consolidando la sua leadership nel settore dell’abbigliamento e delle calzature sportive. L’elevato standard tecnico dei prodotti accompagna i grandi campioni verso traguardi memorabili, come Martina Navratilova, detentrice di tutti i record di vittorie nella storia del tennis femminile, e Thomas Muster, che nel 1995, insieme a Lotto, alza al cielo di Parigi la coppa del Roland Garros.

Ma gli anni ’90 sono anche il decennio del calcio firmato Lotto. Nel 1994, l’azienda trevigiana conquista Europa e Italia al fianco dei rossoneri del Milan, mentre ai Mondiali di Francia del 1998 festeggia uno splendido terzo posto con la neonata Nazionale Croata, scrivendo un’altra pagina indelebile della sua storia sportiva.

00's

Nel 2002, la doppia losanga conquista il tetto del mondo ai piedi di Cafu, capitano del Brasile campione ai Mondiali di Corea e Giappone. Un’impresa che si ripete quattro anni dopo, nella notte magica del 9 luglio 2006, quando l’Italia trionfa all’Olympiastadion di Berlino, laureandosi campione del mondo per la quarta volta nella sua storia. A sollevare la coppa ci sono anche Luca Toni, Simone Perrotta e Mauro Camoranesi, con ai piedi le Lotto Zhero Evolution. I Mondiali di Germania 2006 sono anche il palcoscenico di una vera e propria rivoluzione nel mondo del calcio: Lotto infatti presenta la Zhero Gravity, la prima scarpa da calcio senza lacci al mondo.

A rendere ancora più prestigioso il palmarès del brand, ci sono le sponsorizzazioni di club di alto livello, come la Juventus, e di atleti del calibro di Andriy Shevchenko che nel 2004 vince il FIFA Ballon d'Or.

2010-2015

Lotto raggiunge importanti traguardi internazionali nel calcio e nel tennis, al fianco di atleti di primo piano. Nel 2010, Joan Capdevila, con le sue Lotto Fuerzapura, vince la Coppa del Mondo con la Spagna. L’anno successivo, il Costa Rica raggiunge i quarti di finale ai Mondiali, mentre Luca Toni diventa capocannoniere della Serie A con oltre 300 gol in carriera. 

La scarpa da calcio Lotto Zhero Gravity VII 200 entra a far parte del prestigioso catalogo ‘ADI Design Index 2015’, pubblicazione annuale dell’Associazione per il Disegno Industriale, e viene selezionata come unica calzatura tra le 150 eccellenze del Made in Italy. 

Nel tennis, Lotto celebra grandi successi al fianco dei suoi atleti: Francesca Schiavone trionfa al Roland Garros nel 2010, mentre Marion Bartoli e Gianluigi Quinzi conquistano Wimbledon nel 2013. David Ferrer e Agnieszka Radwanska ottengono importanti vittorie, portando il marchio Lotto sui palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale.

2015-2020

Nel tennis Lotto continua ad essere protagonista con Agnieszka Radwanska, vincitrice a Beijing, New Haven e Shenzhen, mentre Leonardo Mayer e Guido Pella contribuiscono al trionfo dell’Argentina in Davis Cup. Nel frattempo, il brand amplia i suoi orizzonti vestendo la Nazionale Italiana di Padel ai Mondiali in Portogallo.

Nel calcio, l’ambassador Coke Andujar conquista la sua terza Europa League consecutiva con il Siviglia FC, e dal 2019 Lotto sostiene l’AC Monza, protagonista di un’incredibile scalata dalla Serie C alla Serie A nel 2022/23.

Il brand si distingue anche per il suo impegno nel sociale, partecipando alla partita “Uniti per la Pace” organizzata da Papa Francesco e disputata allo stadio Olimpico di Roma fra le grandi stelle del calcio mondiale. L’evoluzione del mercato porta poi Lotto a sperimentare nuove direzioni verso il mondo del lifestyle, sfilando sulle passerelle di Milano con una capsule collection firmata Damir Doma.

2020-2025

Lotto oggi continua la sua tradizione sportiva, vestendo oltre 15 club calcistici in tutto il mondo, tra cui AC Monza in Italia, e supportando più di 200 calciatori professionisti. Nel 2023 il brand fa il suo debutto anche nella Serie A di futsal con la CAME Treviso C5.

Nel tennis, Lotto resta un punto di riferimento a livello mondiale: Alejandro Tabilo e Martin Landaluce sono solo alcuni degli oltre 200 tennisti professionisti provenienti da più di 50 Paesi che rappresentano il brand nelle competizioni internazionali, dalle categorie junior fino al circuito pro. 

Nel 2023, Lotto celebra un traguardo storico: 50 anni di passione per lo sport, innovazione e tradizione. Per l’occasione, il brand lancia quattro limited editions che rendono omaggio alla sua grande eredità sportiva: nascono così Stadio Gold, Stadio Icon, Zhero Gravity Origins e Autograph 50 Years.

Nel mondo lifestyle, numerosi influencer e testimonial indossano oggi i capi delle collezioni Lotto, per raccontare un brand in evoluzione anche nel segmento fashion, ma "sportivamente" sempre fedele al suo DNA.